Il fisico Luca Gamberale è celebre per aver acquisito insieme all'ing. Franco "raggi(r)o della morte" Cappiello il reattore a fusione fredda Hyperion prodotto dalla Defkalion greco-canadese, copiato sull'e-cat di Andrea Rossi. Nel luglio scorso, durante un "22 con i fiocchi!" e giorni successivi ormai passati alla storia, il dott. Gamberale aveva fatto vedere prima ad Andrea "Mistero" Rampado che
il COP è 6.4 in continua crescita, si dovrebbe assestare attorno a 7-7,2.
poi - grazie ai colleghi Melis & Pedrocchi di Radio24 - al mondo intero, che produceva un campo magnetico da 1,6-2 tesla il quale risultava privo di effetti sia magnetici che sonori, e scaldava l'acqua a 70° C come misurato con le mani dal giornalista Mats Lewan nel ruolo di "osservatore indipendente".
Poco dopo, il dott. Gamberale annunciava a Radio24 di aver congelato i rapporti con le 1.300 aziende di 78 paesi interessate al suo prodotto. Da altre fonti, si apprendeva che il recupero dei soldi versati per l'Hyperion era oggetto di una trattativa tra i legali della Defkalion milanese e della Dekfalion greca.
Ignaro di questi risvolti, in un'interrogazione parlamentare del 2 ottobre l'on.le Realacci del PD scriveva
Luca Gamberale, direttore scientifico di una società di progettazione di tecnologia LENR, la Defkalion Europe, afferma realisticamente che la commercializzazione dei suoi dispositivi abbia un traguardo di due anni...
Hyperion in commercio dall'ultimo trimestre del 2014 e/o nel 2015:
L'on.le Realacci ignorava altresì che il dott. Gamberale aveva lasciato Defkalion Europa in settembre. Dal marzo scorso dirige LD-Brane Srls, una start-up che si occupa di
development of highly techological (sic) cloud solutions: routing and planning optimization for fleets of trucks www.speedyplan.com; integrated platform for the quality Assurance of Echotomographs for medical use in hospitals
Se le competenze del dott. Gamberale nei trasporti e nell'ecotomografia sono ignote, il mondo intero conosce quelle relative all'attività principale della sua ditta:
LD-Brane has a scientific programme for the experimental and theoretical study of LENR and for the realization of prototypes for the production of energy running using LENR. LD-Brane participates to the research program of the most prominent research centers in Italy and Europe, both public and private.
Modesto, il dott. Gamberale non fa i nomi "dei centri di ricerca più eminenti", ma i link del suo "group", del suo "sito web aziendale" e della sua "attività" portano al sito "gomme auto Pirelli", l'azienda per la quale ha smesso di lavorare quattro anni fa.
(h/t gdm)
***
Fonti di aria fritta
La diminuzione di danni, vittime e quindi di potenza e numero di tornado in USA - scoperta da Roger Pielke Jr (et al.) e da lui vantata sul Wall Street Journal appena prima di tornado letali - è il risultato di una serie di errori, dicono i matematici Elsner et al., in realtà i tornado sono diventati più violenti. Dettagli dal lagomorfo.
Gavin Schmidt corregge un'altra bufala sui ghiacci artici che sarebbero stato meno estesi negli anni '20, messa in giro ciclicamente da bigoilisti. Idem The New Yorker.
Riccardo Reitano si chiede cosa gli ha preso all'Huffington Post (vedesse a Italia Globale...).
Anche il Daily Kos scopre che lo Heartland BigOil Institute pubblica falsità.
Un redattore di Scientific American partecipa a una trasmissione di Faux News.
Anche la Corte Suprema tout court manda Ken Cuccinelli a ranare bis, questa volta negando la libertà di Big Oil & Coal di danneggiare i polmoni degli abitanti di stati confinanti. I suoi colleghi del Tea Party ci riprovano al Congresso.
*
Su Nature Climate Change, Deepti Singh et al. analizzano l'andamento dei monsoni tra il 1951 e il 2011. No surprise:
we show that statistically significant decreases in peak-season precipitation over the core-monsoon region have co-occurred with statistically significant increases in daily-scale precipitation variability. Further, we find statistically significant increases in the frequency of dry spells and intensity of wet spells, and statistically significant decreases in the intensity of dry spells.
*
Per Ong
L'Organizzazione mondiale della sanità pubblica la sua prima mappa della resistenza ai farmaci evoluta da sette batteri, alcuni virus e il plasmodio della malaria, in 114 paesi:
this serious threat is no longer a prediction for the future, it is happening right now in every region of the world and has the potential to affect anyone, of any age, in any country. Antibiotic resistance–when bacteria change so antibiotics no longer work in people who need them to treat infections–is now a major threat to public health.
Sunto delle pessime notizie, soluzioni per ora nessuna.