Quantcast
Channel: Ocasapiens » Defkalion
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Il nuovo pallone

$
0
0

Giusto per la finale, ieri la squadra cinese ha pubblicato su Nature Chemistry un nuovo Buckminster – boro – fullerene. Si scusa perché la palla è meno rotonda di quella tradizionale fatta con 60 atomi di carbonio, ma per ora è riuscita a rendere stabili solo 40 atomi di boro, il tempo necessario per osservarli con la spettroscopia foto-elettronica. Un pallone le è venuto a gabbietta, l’altro a lasagna, mais ce n’est qu’un début:

Clusters of 40 boron atoms form a hollow cage similar to the carbon buckyball

Teoricamente dovrebbe essere più stabile con 80 atomi. Speranzosi, gli autori hanno chiamato la loro molecola borosferene.

***

Atlas of Mortality and Economic Losses from Weather, Climate and Water Extremes

Da far girare nelle Ong - com. stampa:

Weather, climate and water-related disasters are on the rise worldwide, causing loss of life and setting back economic and social development by years, if not decades. From 1970 to 2012, 8 835 disasters, 1.94 million deaths, and US$ 2.4 trillion of economic losses were reported globally as a result of hazards such as droughts, extreme temperatures, floods, tropical cyclones and related health epidemics,

Con un’analisi dei dati 1970-2010, l’Organizzazione Meteo Mondiale smentisce di nuovo bigoilisti e globalcoolisti, secondo i quali il riscaldamento globale non avrebbe aumentato la frequenza e l’intensità degli eventi meteo estremi. Inutile dirlo, fanno più danni e vittime nei paesi poveri…

La mortalità cala e i sistemi di allerta migliorano, ma è proprio deprimente: l’aumento era stato previsto dai modelli raccolti nel primo rapporto IPCC nel 1990…

***

Il vecchio pallone

22 passi e Mats Lewan tengono segreta la resurrezione, per fortuna che ci sono io a informare i credenti.

Un presunto comunicato della start-up Phonon Energy su una joint-venture ipotizzata dalla Defkalion greco-ciprio-canadese (senza più telefono né web) fa sognare gli ammiratori italiani dell’Hyperion.

Sperano in”Un altro 22 coi fiocchi!” quando Andrea Mistero Rampado faceva sapere del favoloso COP raggiunto da reattore alla Defkalion di Milano… Quando Melis & Pedrocchi organizzavano lo streaming mondiale in cui il reattore produceva un campo magnetico da 1,6-2 Tesla al quale il senso del pudore impediva di strappare via le cerniere lampo dai pantaloni presenti…

Gli ammiratori dell’e-cat sperano che la “truffa della Defkalion” avvenga ai danni di un pensionato della Boeing e rassicuri gli investitori di Industrial Heat,

Sempre, ovviamente, che non sia tutta una montatura, come critici, ma anche lo stesso Andrea Rossi quando parla dei suoi concorrenti, suggeriscono.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Trending Articles